Come funzionano i localizzatori GPS per cani?

Se avete un cane che ama girovagare, potreste aver preso in considerazione l’idea di dotarvi di un localizzatore GPS per cani. I localizzatori GPS per cani sono uno strumento eccellente per tenere sotto controllo il vostro cane quando è in giro. I localizzatori GPS per cani segnalano la posizione del vostro animale in tempo reale e vi aiutano a ritrovare il vostro cucciolo in caso di separazione.

Ma come funzionano questi localizzatori e sono efficaci? Risponderemo a tutte le vostre domande su questi dispositivi e vi aiuteremo a scegliere il miglior tipo di localizzatore GPS per cani.

Quali sono i tipi di localizzatori GPS per cani?

Esistono diversi tipi di localizzatori GPS per cani, che funzionano tutti in modo diverso. Ecco i più comuni: 

Localizzatori cellulari: Sono dotati di una scheda sim all’interno e si affidano alle torri cellulari per trasmettere i dati sulla posizione del vostro animale al vostro telefono.

Localizzatori radio: Sono un tipo di localizzatore GPS più vecchio e più ingombrante che si basa su un trasmettitore radio per tracciare i movimenti dell’animale.

Localizzatori Bluetooth: Si tratta di un localizzatore a corto raggio che si accoppia con il telefono.

Localizzatori misti: I localizzatori misti hanno due diversi metodi di tracciamento, di solito la tecnologia cellulare e quella radio.

Come funzionano i localizzatori GPS per cani?

Il funzionamento dei localizzatori GPS per cani dipende dal tipo di localizzatore di cui si dispone. Ad esempio, i localizzatori cellulari e i localizzatori Bluetooth funzionano in modo completamente diverso. Vediamo come funzionano questi diversi tipi di localizzatori. 

Localizzatori cellulari

Il trasmettitore dei localizzatori cellulari è dotato di un chip GPS integrato che determina la posizione dell’animale trasmettendo informazioni dai satelliti GPS nello spazio, misurando la distanza tra il chip GPS e il satellite GPS più vicino. Il segnale viene quindi captato dalle torri cellulari, inviando le coordinate GPS dell’animale direttamente allo smartphone. L’applicazione per smartphone interpreta le coordinate GPS dell’animale e ne visualizza la posizione su una mappa. 

Localizzatori radio

I localizzatori radio dipendono da un ricetrasmettitore portatile piuttosto che da un’applicazione per ricevere le coordinate GPS dell’animale. Il ricetrasmettitore invia al trasmettitore sul collare dell’animale domestico richieste relative alla sua posizione.

Le informazioni vengono poi ritrasmesse al ricetrasmettitore in due modi. I moduli con tecnologia GPS trasmettono al ricetrasmettitore la posizione dell’animale sotto forma di coordinate. Il ricetrasmettitore traduce quindi le coordinate nella posizione dell’animale su una mappa.

Se il modulo non dispone di un chip GPS, il trasmettitore trasmette la posizione dell’animale in termini di distanza e direzione dal ricetrasmettitore. Questo tipo di localizzatore GPS per cani è una buona scelta per le aree con scarsa ricezione cellulare. 

Localizzatori Bluetooth

Come suggerisce il nome, i localizzatori Bluetooth si collegano allo smartphone tramite una connessione Bluetooth. Questi localizzatori funzionano tramite un’applicazione che individua la posizione del vostro animale domestico in relazione al vostro dispositivo intelligente.

I localizzatori Bluetooth sono una buona scelta per gli animali domestici di piccola taglia perché sono leggeri, anche se hanno uno svantaggio. I localizzatori Bluetooth hanno la portata più breve di tutti i localizzatori di questo elenco.

Localizzatori misti

I localizzatori misti sono una delle più recenti tecnologie di localizzazione GPS per cani presenti sul mercato. Questo tipo di localizzatore GPS per cani utilizza due metodi per trasmettere la posizione del vostro animale domestico.

Come la maggior parte dei localizzatori GPS di questo elenco, i localizzatori misti si basano su un modulo con un chip GPS che si collega al collare dell’animale. Il modulo del collare si collega a un altro modulo portato dai genitori dell’animale e trasmette le informazioni sulla posizione tramite onde radio.

Il modulo del genitore invia quindi le informazioni dal modulo dell’animale a un’applicazione sul telefono del genitore. Molti genitori di animali domestici apprezzano questo tipo di trasmettitore perché si collega al loro telefono cellulare ma non richiede una scheda SIM separata o una linea di servizio cellulare per funzionare.

Cosa cercare in un localizzatore GPS

Ci sono alcune cose che dovreste cercare in un localizzatore GPS per cani di qualità.

Innanzitutto, il localizzatore GPS per cani deve essere di dimensioni e peso adeguati al vostro cane: un localizzatore GPS è inutile se il vostro cane non può indossarlo.

In secondo luogo, deve essere durevole e resistente all’acqua. La durata della batteria è un altro aspetto da considerare quando si sceglie un localizzatore GPS, poiché si desidera qualcosa che duri almeno un paio di giorni tra una carica e l’altra. 

L’aspetto più importante da tenere in considerazione quando si sceglie un collare GPS è l’accuratezza della posizione e la frequenza degli aggiornamenti della posizione. Aggiornamenti frequenti e accurati della posizione significano che sarete in grado di sapere dove si trova il vostro cane in ogni momento.

Infine, è consigliabile scegliere un localizzatore GPS per cani che sia gratuito o che abbia costi mensili accessibili. I localizzatori cellulari richiedono una linea di servizio separata, che comporta un canone mensile. Allo stesso modo, alcuni altri localizzatori richiedono il pagamento di una tariffa per l’utilizzo dell’applicazione corrispondente.


Leave a Reply